Le elezioni presidenziali in Brasile ed il ritorno di Lula al Planalto
6 Dicembre 2022
di Anna CiammariconiUn Paese diviso a metà è quanto emerge dall’esito elettorale che lo scorso 30 ottobre ha visto affermare Luiz Inàcio Lula da Silva sul Presidente uscente Jair Messias Bolsonaro. Si tratta di un ritorno, quello di Lula, al Palácio do Planalto di Brasilia (sede dell’Esecutivo,…
6 Dicembre 2022
The principle of energy solidarity at its first stress test: the mitigation of the energy crisis between national sovereignty and supranational integration
30 Novembre 2022
di Luisa MarinThe aim of this blogpost is to give a first analysis and assessment of the measures designed by the EU to react to the energy crisis, a crisis that is unfolding partly due to the pandemic (crisis), and later on also as a consequence of the weaponization of gas supply by Russia, as a…
30 Novembre 2022
di Luisa Marin
C’è un giudice a Roma. Sul c.d. decreto Salvini e l’ostruzionismo verso le famiglie omogenitoriali
29 Novembre 2022
di Maurizio Di MasiÈ innegabile che nel nostro ordinamento giuridico alcuni/e minori di età possono essere accolti/e in contesti familiari omoaffettivi in una pluralità di situazioni giuridicamente tutte legittime: vuoi perché dopo la loro nascita uno dei genitori ha ottenuto sentenza di rettifica…
29 Novembre 2022
Lo stato della democrazia in Ungheria e le istituzioni dell’Unione: qualche spunto a partire dalla risoluzione del Parlamento europeo del 15 settembre 2022
22 Novembre 2022
di Simone GianelloSono ormai diversi anni che l’involuzione dello Stato di diritto in Ungheria ha assunto livelli di guardia così elevati da suggerire l’interrogativo circa la possibilità di poter annoverare ancora il Paese (membro dell’Unione) nell’alveo delle democrazie. In particolare,…
22 Novembre 2022
Le elezioni di midterm nel complesso mosaico federale degli Stati Uniti
22 Novembre 2022
di Gabriele ContiElezioni di midterm quale strumento di controllo popolare dell’operato presidenziale. Martedì 8 novembre 2022 gli elettori statunitensi sono stati chiamati alle urne per il rinnovo dell’intera Camera dei Rappresentanti e di un terzo del Senato federale (35 Senatori). Lo stesso…
22 Novembre 2022
Corte costituzionale e responsabilità civile del magistrato: sulla pronuncia n. 205 del 2022
15 Novembre 2022
di Sabrina Arleo 1. Con la sentenza n. 205 del 2022 , la Corte Costituzionale si è pronunciata sul tema della responsabilità civile dei magistrati, con riferimento specifico alla risarcibilità dei danni non patrimoniali. La Corte di Cassazione, sezione terza civile, ha sollevato questioni di…
15 Novembre 2022
La Ley de Memoria Democrática: un sólido avance para España
15 Novembre 2022
di Miguel Ángel Andrés LlamasLa reciente aprobación en España de la Ley 20/2022, de 19 de octubre, de Memoria Democrática constituye un sólido avance para el reconocimiento de las víctimas de la guerra de España y la dictadura franquista, así como para implementar una política pública integral de…
15 Novembre 2022
Britaly per davvero? Il sistema politico britannico alla ricerca di stabilità
15 Novembre 2022
di Edoardo BressanelliQuando Rishi Sunak, il 25 ottobre scorso, si è insediato come nuovo Primo Ministro del Regno Unito, ha promesso “integrità, professionalismo e accountability”. Poche settimane dopo il suo insediamento, il governo conservatore si trova, però, già a fare i conti con le prime…
15 Novembre 2022
Argentina, 1985. El valor de un juicio
9 Novembre 2022
di Roberto GargarellaPoco después de haber cumplido un mes de su estreno, el film Argentina, 1985 superó el millón de espectadores en las salas de cine de la Argentina, su país de origen. Ese hecho, bastante excepcional – en ese lugar, y en este tiempo – nos invita a reflexionar sobre las razones…
9 Novembre 2022
Il cognome dei figli dopo la sentenza 131/2022 della Corte costituzionale e nella prospettiva del diritto europeo
9 Novembre 2022
di Federico Azzarri e Chiara FavilliCon la sentenza 131/2022 la Consulta chiude idealmente il lungo percorso giurisprudenziale che l’ha vista dapprima farsi più volte portavoce delle istanze sociali di rinnovamento dei meccanismi di attribuzione del cognome ai figli, originariamente ancorati a una…
9 Novembre 2022