Failed Self-Coup Attempt in South Korea: Martial Law Crisis and Constitutional Response


di Jeong-In Yun When South Korean President Yoon Suk Yeol unexpectedly appeared on TV late at night on December 3, 2024, and declared an emergency martial law for the entire country, for the first time in 45 years, the people could not believe their eyes and ears and were overwhelmed with a sense…

DeepSeek 3: la sfida cinese a Chat GPT. Implicazioni e scenari per l’UE nel 2025


di Matteo PaolantiIl 2024 è stato un anno cruciale per la consacrazione dell’Intelligenza artificiale (IA) come motore di cambiamento globale. A livello geopolitico, il panorama mondiale ha registrato risposte diverse da parte dei principali attori internazionali, riflettendo visioni contrastanti…

Cittadinanza europea e adesione ai partiti politici nazionali: la Corte di giustizia condanna Polonia e Repubblica Ceca per inadempimento


di Jakub MeddaCon le recenti sentenze riguardanti le cause “gemelle” C-808/21 e C-814/21, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha posto fine alla pluriennale vicenda riguardante la possibilità per i cittadini europei, residenti in uno Stato membro di cui non possiedono la cittadinanza, di…

Il Tribunale Costituzionale spagnolo riconosce la costituzionalità dei diritti della laguna del Mar Menor e del suo bacino: verso i diritti della natura in Europa


di Anna PedrolliIl 26 dicembre 2024, il Tribunale Costituzionale spagnolo ha pubblicato il testo della sentenza 142/2024, del 20 novembre, con la quale si rigetta integralmente il ricorso presentato da cinquantadue deputati del gruppo parlamentare Vox rispetto alla legge 19/2022, del 30 settembre,…

Il protocollo Italia-Albania alla prova della più recente giurisprudenza. Riflessioni a partire dal rinvio pregiudiziale del Tribunale di Roma alla CGUE (XVIII Sezione Civile – Immigrazione, 11 novembre 2024)


di Michael BianchiQueste note hanno l’obiettivo di commentare l’ordinanza del Tribunale di Roma, XVIII Sezione Civile - Immigrazione, resa l’11 novembre 2024 in occasione del giudizio di convalida della misura del trattenimento presso il centro di trattenimento e di rimpatrio di Gjader, in Albania,…

Fundamental Rights and Equality Contemporary Debates


di RedazionePrin Frame and Diritti Comparati - International Conference Sapienza University of Rome, February 6-7th 2025 Faculty of Law, Aula Calasso

Two Steps Forward, One Step Back? Equality and Disability Rights in the Von der Leyen II Commission


di Eva S. KrollaA new mandate, a new year and new challenges offer new opportunities – or set-backs. After encountering several hurdles in the formation of her new cabinet, the von der Leyen II Commission (VDL II) commenced its mandate on 1 December 2024. Six weeks into the 2024-2029 legislative…

Tra consenso informato e fede: la Corte europea dei diritti dell’uomo sul rifiuto del trattamento emo-trasfusionale nel caso Pindo Mulla c. Spagna


di Monia Ciravegna1. La Grande Camera della Corte EDU, con decisione del 17 settembre 2024 (ricorso n. 15541/20), si è pronunciata sul caso Pindo Mulla c. Spagna, relativo alla somministrazione a una paziente adulta di trasfusioni di sangue nell’ambito di un intervento di isterectomia e doppia…

Book review of Joyce De Coninck, The EU’s Human Rights Responsibility Gap: Deconstructing Human Rights Impunity of International Organisations, Bloomsbury Publishing, 2024


di Sian DonkersThis book extensively analyses of the European Union’s (EU) approach to Integrated Border Management (IBM), its impact on human rights and EU accountability. Joyce De Coninck tackles the legal and operational challenges that arise and discrepancy with human rights obligations due to…

Istruzioni messicane per distruggere l’indipendenza giudiziaria


di Francisco Tortolero Cervantes e Luna Mancini1. La riforma della magistratura messicana del 2024 analizzata in questa sede da Diego Valadés rappresenta un attacco frontale all'indipendenza giudiziaria. Imponendo l'elezione di tutti i giudici della Repubblica messicana tramite voto popolare, senza…