La Corte di giustizia dell’Unione europea assimila (per i benefici matrimoniali ai dipendenti) il Pacs al matrimonio

Mentre l’Australia segna un “passo indietro” nella protezione della parità di diritti delle persone omosessuali e della loro vita familiare negando l’ingresso al matrimonio fra persone del medesimo sesso nel proprio ordinamento, la Corte di giustizia dell’Unione europea assimila gli istituti familiari aperti alle coppie del medesimo sesso al matrimonio, contrastando una discriminazione diretta fondata sull’orientamento sessuale. Con la sentenza resa nella causa C-267/12 (Frédéric Hay c. Crédit…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


La corte suprema indiana salva il reato di omosessualità

La Corte Suprema indiana ha confermato il giudizio della High Court di Delhi (Bench Division) in merito alla ritenuta legittimità costituzionale dell’art. 377 del Codice penale indiano che punisce gli atti sessuali  "penile non-vaginal” fra adulti e fra adulti e minori. Peraltro, la Corte suprema invita il Parlamento indiano ad intervenire per rimuovere la confusione in materia sulla base di quanto osservato dal 172 Report della Law Commission of India, che ha proposto l’abolizione dell’art.…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Le due Carte che (non) fecero l’Italia. Statuto Albertino 1848 e Costituzione della Repubblica Romana 1849 (a cura e con un commento di Giuseppe Allegri)

Collana Le Grandi Carte-MiniFefè, Fefè editore, Roma, novembre 2013 Nelle sbrigative celebrazioni dei 150 anni del Risorgimento, fra le altre cose, è sfuggita una seria riflessione sull’esperienza costituzionale di quella lunga stagione. Ben venga quindi la ripubblicazione di due fra le Costituzioni più interessanti: lo Statuto albertino (1848) e la Costituzione della Repubblica Romana (1849). Qui il link per il Download Preview.

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Il mantenimento di contenuti diffamatori negli archivi online dei quotidiani e la pretesa alla conservazione dell’identità digitale in una recente sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

(Corte Edu, IV Sez., sentenza 16 luglio 2013, caso Węgrzynowski e Smolczewski contro Polonia, Ric. N. 33846/2007)   1. Premessa Cosa accade se la nostra identità viene determinata in modo del tutto svincolato dalla nostra volontà? E se la nostra proiezione esterna, costruita nel cyberspazio grazie all’automatica interazione semantica di dati immessi in rete da altri, delinea un immagine semplicemente fasulla, se non addirittura lesiva delle più elementari prerogative personali, fondandosi…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Diálogo institucional y matrimonio igualitario

Il matrimonio fra persone del medesimo sesso rappresenta  un formidabile "banco di prova" dell'auspicabile dialogo istituzionale fra corti (supreme) e parlamento. http://www.ambitojuridico.com/BancoConocimiento/N/noti-130612-16dialogo_institucional_y_matrimonio_igualitario/noti-130612-16dialogo_institucional_y_matrimonio_igualitario.asp

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Pubblico Ministero Europeo: va in scena la lotta sulla sussidiarietà tra Commissione e Parlamenti nazionali

Con una Comunicazione che rappresenta un ampio documento di analisi, la Commissione europea ha replicato alle osservazioni avanzate da un nutrito gruppo di Parlamenti nazionali avverso la Proposta di regolamento che istituisce l'Ufficio del Pubblico Ministero europeo. Del warning avanzato dai Parlamenti nazionali avevamo dato notizia in un procedente post, notando che si trattava del secondo caso di veto dei Parlamenti nazionali ad una proposta della Commissione, dopo quello che aveva affossato…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Advisory Opinions: More Cases for the Already Overburdened Strasbourg Court

Lo scorso 2 ottobre, a Strasburgo, è stato aperto alla firma il Protocollo 16 alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo a norma del cui art. 1 :"Le più alte giurisdizioni di un’Alta Parte contraente, designate conformemente all’articolo 10, possono presentare alla Corte delle richieste di pareri consultivi su questioni di principio relative all’interpretazione o all’applicazione dei diritti e delle libertà definiti dalla Convenzione o dai suoi protocolli". Un canale di dialogo…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Ancora una decisione d’incostituzionalità accertata ma non dichiarata (nota minima a Corte cost. n. 279 del 2013, in tema di sovraffollamento carcerario)

Una limpida testimonianza di fecondo “dialogo” tra Corte EDU e Corte costituzionale appare essere la pronunzia cui si dirigono queste succinte notazioni. Nessuna divergenza sostanziale di punti di vista è dato registrare tra i due giudici, a riprova del fatto che Convenzione e Costituzione possono andare a braccetto e di pari passo offrire tutela ad alcuni tra i più pressanti bisogni elementari degli esseri umani (qui, soggetti particolarmente esposti, quali appunto sono i detenuti). Peccato…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Torreggiani, un monito non basta…

La sentenza della Corte costituzionale sul caso Torreggiani: la Corte si limita al monito, ma intanto si avvicina il termine per adottare misure idonee a limitare il sovraffollamento carcerario... http://www.cortecostituzionale.it/schedaUltimoDeposito.do;jsessionid=58A89965B43E2BDE3A710B3C02BA5223  

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Un delicato bilanciamento. La sentenza 278 della Corte costituzionale

Con una sentenza dalla motivazione chiara e concisa, la Corte costituzionale torna su di una norma che coinvolge il bilanciamento tra diritti fondamentali delicatissimi. La questione verteva sulla norma di legge che esclude che il figlio adottivo possa accedere alle informazioni sulle proprie orgini nel caso in cui il genitore naturale abbia deciso di non rendere note le proprie generalità ai fini degli atti di stato civile. A detta del giudice a quo, la norma, non contemplando la possibilità…

Leggi Articolo

Inserisci Commento