Quali sono le conseguenze dell’applicazione dello “stato d’emergenza” proclamato dal presidente Hollande in Francia?

 Il 13 novembre 2015, a partire dalle 21:20 circa, una serie di attacchi terroristici coordinati ha coinvolto diverse zone di Parigi: l'area circostante allo “Stade de France” che ospitava l'amichevole Francia-Germania, Boulevard de Charonne, Boulevard Voltaire, Rue Alibert, Rue de la Fontaine au Roi e il teatro “Bataclan”. L'azione è stata condotta da otto terroristi i quali hanno utilizzato fucili mitragliatori, granate ed esplosivi; tre di loro si sono suicidati con cinture esplosive dopo…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Le reazioni della politica francese (attraverso gli strumenti costituzionali) alla strage del 13 novembre.

État d'urgence e messaggio del Presidente della Repubblica dinanzi al Congresso Il massacro di venerdì 13 novembre 2015 ha portato ad una immediata reazione della politica e degli organi costituzionali francesi. Innanzitutto il Consiglio dei ministri, convocato dal Presidente della Repubblica francese François Hollande e riunitosi alla mezzanotte del 14 novembre, ha dichiarato lo stato d’emergenza con effetto immediato su tutto il territorio francese. Un secondo decreto è stato adottato per…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


The web 2.0 and its impact on relations between citizens and political representatives

This contribution reproduces with few modifications and the addition of essential citations the speech made at the International Conference on “Active Citizenship, Identity and Democratic Governance in the European Union”, hold in Oradea, Romania, 21-22 May 2015 and it has been published in C. Matiuta (Ed.) Democratic Governance and Active Citizenship in the European Union, Lambert, Saarbrücken, 2015, pp. 81-100.   Table of content: 1. Introductory remarks. – 2. Delimitation of the…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Sono davvero universali i diritti “universali”? (a proposito di migrazioni di massa, fili spinati e transumanze)*

Migration, we have seen, is the oldest action against poverty. It selects those who most want help. It is good for the country to which they go, it helps to break the equilibrium of poverty in the Country from which they come… John Kenneth Galbraith, “The nature of mass poverty”, 1979    Un interrogativo ineludibile. - In questo momento in cui le cronache ci restituiscono, drammaticamente e con una cadenza quasi quotidiana, scene terribili fatte di tragedie del mare, fili spinati lungo le…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Diritti fondamentali dei minori e costruzione della comunità politica nella riforma della legge sulla cittadinanza

1.“La cittadinanza ha qualità di diritto fondamentale e trova le proprie radici nella dignità dell'uomo”. Il richiamo di un risalente contributo di Peter Häberle può suggerire uno dei molteplici approcci con cui inquadrare la riforma della legge sulla cittadinanza approvata dalla Camera il 13 ottobre e attualmente in discussione al Senato. Il passo appare ancor più signifcativo se si considera che una delle caratteristiche più importanti del disegno di legge consiste nel riconoscimento del…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Spunti sullo stato dell’arte del negoziato transatlantico su commercio ed investimenti*

 * Il commento costituisce un riassunto aggiornato dell'articolo Prime riflessioni sulla Transatlantic Trade and Investment Partnership, in La Comunità Internazionale, 2015, 59 – 82. 1. Trade for All, Towards a more responsible trade and investment policy è il titolo di una recente comunicazione della Commissione sulla politica commerciale comune [COM(2015) 497 final]. In effetti, esso rende bene l'idea dell'attuale dibattito intorno al TTIP. La convinzione che l'accordo in corso di…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Magna Carta, Common law constitutionalism e mutamenti della funzione giurisdizionale*

* Il presente testo rappresenta la traccia di intervento al convegno Magna Carta e Rule of Law nell’ordinamento inglese. Ad ottocento anni dalla redazione del documento fondativo delle liberta’ britanniche (1215 – 2015), organizzato dal Prof. Salvatore Prisco presso l’Universita’ degli Studi di Napoli “Federico II” (25 marzo 2015). Una versione rielaborata e’ in corso di pubblicazione negli atti del convegno, raccolti in un volume curato dal Prof. Alessandro Torre per la collana “Marcopolo.…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


EU court strikes down the language regime of EPSO’s recruitment process

On 24 September the General Court annulled three competition notices which require the candidates to choose English, French or German as their second language and as the language of communication with EPSO, the European Personnel Selection Office, responsible for recruiting staff to work for the European Union (Joined Cases T-124/13 and T-191/13). Italy and Spain requested the General Court to annul the relevant competition notices (published in December 2012 and January 2013), arguing that…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Ancora sui “controlimiti” all’immunità degli stati, un anno dopo: sulla «infondatezza nei sensi di cui in motivazione» di Corte cost. N. 238/2014 e la «manifesta inammissibilità» di Corte cost. N. 30/2015

1. A un anno dalla sent. n. 238/2014 della Corte costituzionale e a svariati mesi dal suo “seguito” costituito dall’ord. n. 30/2015, i commenti, abbondati sulla prima decisione, paiono non aver preso in adeguata considerazione la seconda, nemmeno, indirettamente, al trattare della prima. Ciononostante, per quanto attiene al profilo processuale della prima questione decisa – uno dei punti più controversi della sent. n. 238 – l’ord. n. 30 offre elementi di riflessione di tutto rilievo. Inoltre,…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


A margine di M. Nisticò, L’interpretazione giudiziale nella tensione tra i poteri dello Stato. Contributo al dibattito sui confini della giurisdizione, Giappichelli, Torino 2015

Sommario: 1. L’opzione per uno scetticismo “moderato” e il carattere “discrezionale” dell’attività interpretativa. – 2. Il catalogo “chiuso” dei canoni interpretativi, secondo l’art. 12 prel., la (supposta) specificità dell’interpretazione costituzionale e il carattere sistematico della interpretazione in genere, anche al piano dei rapporti tra fonti ordinate gerarchicamente e tra fonti appartenenti ad ordinamenti diversi ma reciprocamente collegati. – 3. Principio della massimizzazione della…

Leggi Articolo

Inserisci Commento