Recensione: “Tunisia, la primavera della costituzione”

Come è ormai ben noto, a partire dal 2010 una serie di sollevazioni ha iniziato a scuotere un mondo arabo schiacciato fin dalla decolonizzazione sotto il tallone di dispotismi di vario ordine e grado. A sei anni di distanza da quella che è stata frettolosamente e imprudentemente salutata come "Primavera araba", ben poco resta dei sogni ed illusioni di democrazia e libertà, in gran parte frantumati al brusco risveglio di guerre civili infinite, conflitti tribali, giacobinismi islamisti o…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Apprendimento e resistenze nel dialogo fra Corte costituzionale e Corte di Strasburgo: il caso del diritto all’anonimato della madre naturale

Un modo per affrontare il tema delle tradizioni comuni in Europa e le vie con cui le Corti apprendono ciascuna dalle altre – senza necessariamente renderlo esplicito – è scegliere un terreno su cui i giudici nazionali ed europei si siano confrontati e alternati per tentare di verificare se e quali argomenti siano trasmigrati (e come e con quali esiti) a partire dalle rispettive sentenze. Una delle materie che si presta a questa indagine è quella relativa alla tutela del diritto all’anonimato…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Il diritto di voto dei cittadini britannici residenti all’estero nel referendum Brexit del 23 giugno.

Il 28 aprile 2016 la High Court di Londra ha stabilito che la sec. 2 dello European Referendum Act del 2015 non costituisce una restrizione del diritto alla libera circolazione dei cittadini europei (Shindler,  MacLennan v.  Chancellor of the Duchy of Lancaster, Secretary of State for Foreign and Commonwealth Affairs, [2016] EWHC 957 (Admin)). Il nocciolo della questione riguarda la decisione di far coincidere l’elettorato attivo per il referendum sull’Unione Europea con l’elettorato attivo per…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Un altro piccolo passo verso il riconoscimento dell’omogenitorialità: la Corte costituzionale e la trascrizione dei provvedimenti stranieri di adozione coparentale

Sono state depositate, in data 7 aprile 2016, le motivazioni della decisione (sent. n. 76/2016) con la quale la Corte costituzionale ha dichiarato l’inammissibilità della questione di legittimità costituzionale degli artt. 35 e 36 della legge n. 184/83, in una fattispecie attinente all’efficacia interna di un provvedimento straniero di adozione reso nei confronti del partner omosessuale del genitore biologico. Come si ricorderà, la Camera di consiglio si era tenuta il 24 febbraio 2016, in pieno…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Polonia. Prosegue lo scontro tra le più alte istituzioni dello Stato in assenza di un accordo tra le principali forze politiche del paese

Premessa  La crisi costituzionale polacca – che continua ormai dall’ottobre 2015 – sembra essere entrata, nella fase attuale, in una situazione di stallo. Il Tribunale costituzionale, nella sentenza K47/15 del 9 marzo 2016, ha dichiarato incostituzionali gli emendamenti alla Legge sul Tribunale costituzionale approvati dal Sejm il 22 dicembre 2015 – con il sostegno del partito di Governo, Diritto e Giustizia (PiS) – che avevano di fatto paralizzato l’attività del Tribunale. Il Governo si è…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Le règlement de Dublin ou l’absurdité du droit européen

Engagé dans la cause des réfugiés, Pierre Farge, avocat, dénonce le non sens du règlement de Dublin et démontre comment les institutions européennes, en essayant de communautariser le droit au nom de grands principes, entrent dangereusement en contradiction avec les systèmes juridiques nationaux. Le point sur les impératifs que doit comprendre dans sa révision du texte la Commission européenne afin d’appréhender la crise migratoire européenne et ralentir l’effondrement de la zone euro.……

Leggi Articolo

Inserisci Commento


La detención del extranjero a la prueba de la directiva sobre repatriaciones: otro capitulo en el asunto Celaj

Con la reciente sentencia dictada por el Tribunal de Justicia de la Unión Europea en el caso C-290/14 - asunto Celaj, se escribe otro capítulo relacionado con los sistemas internos de detención del sujeto extranjero, la ley penal de los Estados y la Directiva 2008/115/CE. A este respeto, los jueces europeos han analizado la compatibilidad del delito de reingreso ilícito, previsto por la normativa italiana al art. 13, p. 13 del Texto Único sobre Inmigración y la legislación europea en materia de…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


“Fonti dei privati e globalizzazione”: considerazioni a margine del libro di Anna Moscarini

Testo elaborato in occasione della presentazione del libro di Anna Moscarini, Fonti dei privati e globalizzazione, Roma, 2014, svoltasi all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” il 7 marzo 2016. L’incontro di oggi prende spunto da un recente lavoro della Prof.ssa Anna Moscarini: “Fonti dei privati e globalizzazione”. Il volume costituisce l’ultima riflessione, in ordine di tempo, su un tema di stringente attualità per il diritto pubblico: il ripensamento e la perdurante applicabilità…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Diane Fromage, Les parlements dans l’Union Européenne après le Traité de Lisbonne: la participation des parlements allemands, britanniques, espagnols, français et italiens, Paris, L’Harmattan, 2015

L’autrice è assistant professor presso l’Università di Utrecht, vera giurista “europea”, che ha lavorato in cinque Paesi diversi e pubblicato in tre lingue. Il lavoro rappresenta una rielaborazione della tesi di dottorato in co-tutela fra l’Università di Pavia e la Pompeu Fabra di Barcellona. Il lavoro si compone – secondo la tradizione francese – di due parti più una Introduzione e un capitolo conclusivo. Nell’introduzione vengono ricordati sia la struttura del lavoro, sia gli importanti passi…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Riflessioni a margine di “La salute mentale tra libertà e dignità. un dialogo costituzionale” di Stefano Rossi (Franco Angeli, 2015)

1. Già dal titolo – “La salute mentale tra libertà e dignità” – si coglie l’ambizioso obiettivo del lavoro di Stefano Rossi: collocare il diritto alla salute dei soggetti affetti da disturbo psichico nel prisma delle conquiste del moderno costituzionalismo, accantonando definitivamente quei vecchi pregiudizi che hanno accompagnato – non senza rigurgiti nell’attualità - il cammino verso una piena ed effettiva tutela dei diritti della persona malata di mente. Il viatico è rappresentato da…

Leggi Articolo

Inserisci Commento