The Devil Is in the Details. Five Points on the EU-China Comprehensive Agreement on Investment (CAI)

On the 30th of December 2020, the European Commission announced its agreement in principle on the EU-China Comprehensive Agreement on Investment (CAI), after nearly seven years of negotiations. The CAI is a very ambiguous agreement, or rather, it is an agreement with some details that need to be clarified. For example, some days ago the European Commission published the annexes containing the parties' market access commitments (i.e., the sectors in which the EU and China agreed to limit…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Kotzur, Moya, Sözen, Romano (eds.), The External Dimension of EU Migration and Asylum Policies, Nomos, Baden-Baden, 2020, 353 pp.

This book is the result of a natural collaboration between researchers from different European universities, which was supported by the German Academic Exchange Service (DAAD). The term natural seems adequate because the book addresses one of the main challenges for the EU and its Member States, and most certainly for European citizens: migration and fundamental rights of migrants. Indeed, if the European Union is to become a democratic organisation, then the europäische Öffentlichkeit…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Se il decreto vien di sabato… Prime riflessioni sul recesso della Turchia dalla Convenzione di Istanbul

1.Confermando un trend avviatosi con la controversa nomina di Melih Bulu a rettore dell’Università Boğaziçi, l’istituzione di due nuove facoltà nella medesima e la nomina di Irfan Fidan alla Corte costituzionale, la Gazzetta Ufficiale di sabato 20 marzo 2021 ha visto la pubblicazione di un nuovo e controverso decreto presidenziale. Il decreto presidenziale n. 3781 ha infatti dichiarato il recesso della Turchia dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


In Spagna è riconosciuto il diritto (con limiti) a richiedere e a ricevere l’aiuto medico a morire (con dignità)

1.Lo scorso 18 marzo in Spagna è stata approvata la Ley Orgánica de regulación de la eutanasia con una maggioranza molto più ampia di quella assoluta: 202 voti a favore, 141 contrari e solo 2 astenuti. Nel mezzo di una situazione di crisi economica, sociale, territoriale e, soprattutto, pandemica, si è proceduto su un tema da sempre definito divisivo e che è stato affrontato e risolto senza che il richiamo all’eticamente sensibile sia stato finalizzato ad arrestare la discussione sulla materia…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Pieni diritti per le bambine e i bambini con due mamme o due papà

Con due pronunce, la Corte costituzionale è tornata a occuparsi del tema dei diritti dei bambini e delle bambine che hanno due madri o due padri. La prima sentenza (n. 32/2021) è relativa al riconoscimento legale avanzato dalla madre intenzionale di due bambine, concepite all’estero e nate in Italia, nell’impossibilità di ricorrere all’adozione in casi particolari. Ciò era stato determinato dalla rottura della relazione tra le due donne, a seguito della quale la madre legale si rifiutava di…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Verso una svolta “sociale” dell’Unione europea? Incontri pubblici sul futuro d’Europa

Il piano di aiuti Molti osservatori hanno visto nell'accordo politico sul Recovery plan del luglio 2020 un'occasione storica per un salto di qualità del processo di integrazione, che faccia dell'Unione una costellazione istituzionale assimilabile ad una federazione. Alcuni hanno addirittura parlato di hamiltonian moment. È chiaro che la gestione della pandemia da parte delle istituzioni europee sarà oggetto di una rinnovata discussione sui confini del "folle volo europeo", anche in occasione…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Intorno al common law constitutionalism. Recensione a “L’argomentazione costituzionale di common law” di Graziella Romeo

1.È ancora frequente che, studiando le caratteristiche dei sistemi di common law, ci si imbatta in ricostruzioni forzatamente unitarie, quando non stereotipate, di quella tradizione giuridica. Ricostruzioni che prescindono dal diverso modo in cui un patrimonio di tecniche e saperi giuridici ha attecchito in contesti geografici e culturali differenti e, soprattutto, è stato influenzato da variabili costituzionali e istituzionali assai eterogenee. È quindi particolarmente importante segnalare la…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Rivista di Diritti Comparati,
sommario 1/2021

È online il fascicolo 1/2021 della Rivista di Diritti Comparati. L’elenco dei contributi e le sezioni della Rivista sono disponibili qui.

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Il cambiamento climatico nella giurisprudenza italiana

A differenza di quanto riscontrabile in altri Stati europei (Olanda, Germania, Francia, Irlanda) ed extraeuropei (recentemente censiti dall'Unep nel Global Climate Litigation Report: 2020 Status Review, Nairobi, 2020), non esiste ancora, in Italia, una giurisprudenza esplicitamente ed esclusivamente dedicata al tema del cambiamento climatico antropogenico e alle connesse obbligazioni, pubbliche e private, di adempimento. Pende il contenzioso amministrativo, promosso da ENI contro la sanzione…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Nuove tensioni in Catalogna: tra la vittoria elettorale degli indipendentisti e la solidarietà a Pablo Hasél

1.Domenica 14 febbraio, in piena crisi pandemica, la Catalogna è stata chiamata a rinnovare la composizione del Parlament, che sarà ancora a maggioranza indipendentista. La scadenza naturale della XII legislatura catalana sarebbe stata nel dicembre 2021, ma lo scorso settembre il Presidente della Generalitat Joaquim Torra (Junts por Catalunya) è stato inabilitato a seguito di una condanna per disobbedienza per non aver rispettato un ordine della Junta Electoral che gli intimava di rimuovere,…

Leggi Articolo

Inserisci Commento