China Charter 2008

L’elezione di Aung San Suu Kyi al Parlamento birmano ed il quasi contemporaneo viaggio del Presidente del Consiglio Mario Monti in Cina hanno riportato al centro del dibattito italiano il tema dei diritti fondamentali e della democrazia in Asia. Per contribuire al dibattito, secondo la prospettiva del nostro blog, è forse utile ripubblicare e far circolare la “Carta 2008”, un manifesto di resistenza ed opposizione politica, sottoscritto da intellettuali ed esponenti della cultura cinese –…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Conversazione con Guido Calabresi

Il 19, 20 e 21 marzo 2012 Guido Calabresi (Sterling Professor Emeritus of Law, Yale Law School; giudice alla Corte federale d'appello del Secondo Circuito con sede a New York) ha tenuto tre lezioni di eccellenza presso la cattedra di Diritto costituzionale comparato dell'Università di Macerata, inaugurando le "Alberico Gentili Lectures". Il titolo era "Il mestiere di giudice. Pensieri di un accademico americano". L'incontro si è aperto con una conversazione dal titolo: "L'uomo, il…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


I dubbi del Consiglio di Stato sul rinvio pregiudiziale alla Corte UE del giudice di ultima istanza. Ma è davvero tutto così poco “chiaro”? (Note a prima lettura su Cons.Stato 5 marzo 2012 n.4584)

L’ordinanza di rimessione alla Corte di Giustizia del Consiglio di Stato. Ha destato notevole interesse l’ordinanza con la quale il Consiglio di Stato ha rivolto alcuni quesiti pregiudiziali alla Corte di Giustizia –ord.5.3.2012 in proc. 4584 del 2011, in http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Consiglio%20di%20Stato/Sezione%206/2011/201104584/Provvedimenti/201201244_18.XML-. Il provvedimento, che pure solleva in via subordinata questioni pregiudiziali in ordine al regime…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


La nuova newsletter di Diritticomparati

Dopo diverse segnalazioni dei lettori, anche il nostro blog ha deciso di dotarsi di una newsletter. Dal riquadro in spalla alla homepage è possibile registrarsi e ricevere sulla propria posta elettronica gli avvisi sugli ultimi post pubblicati. La Redazione

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Brevi riflessioni sull’accordo di integrazione tra lo straniero e lo Stato italiano

La normativa introdotta dalla legge n. 94 del 2009 (il cd. “pacchetto sicurezza”) ha novellato in alcuni punti il Testo Unico sull’immigrazione (d. lgs. n. 286 del 1998) introducendo nel corpus normativo concernente il diritto degli stranieri un certo vincolo che lega la condizione giuridica di questi soggetti a misure tese, talvolta in modo esplicito, al mantenimento dell’ordine pubblico. In particolare, dallo scorso 10 maggio è entrato in vigore il cd. “accordo di integrazione”, misura che si…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


L’arbitrato fiscale internazionale: compromesso politico v. tradizione storica?

Storicamente, l’arbitrato è stato in grado di risolvere conflitti tra stati sovrani di varia matrice (inclusi conflitti armati, territoriali o fiscali). Tale versatilità è dovuta ad una semplice logica e chiarezza procedurali. Questi elementi hanno avuto una presa maggiore quando le relazioni politiche tra stati e leaders politici presentavano una maggiore complessità sul piano degli equilibri internazionali. In altre parole, sembra che la giustizia statale non possa vantare un successo ed una…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Il “miglio verde”: note a prima lettura alla sentenza “Hirsi”

Nei primi giorni del mese di maggio del 2009, circa 200 persone salpano clandestinamente dalle coste libiche su tre imbarcazioni di fortuna per raggiungere le coste italiane. Tra di loro ci sono 11 cittadini somali e 13 eritrei che, in questo modo, cercano di raggiungere il territorio del nostro paese al fine di richiedere asilo. Il 6 maggio le imbarcazioni si trovano a circa 35 miglia marine a sud di Lampedusa, in acque maltesi, quando vengono raggiunte da tre ammiraglie della guardia di…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Ancora sulle lois memorielles: la parola del Conseil constitutionnel sull’antinegazionismo

Anche il giudice costituzionale francese ha avuto l’occasione tanto attesa: con la decisione n. 2012-647 DC, il Conseil constitutionnel ha censurato la legge che avrebbe punito la contestazione dell’esistenza di quei fatti riconosciuti come genocidi dalla legge francese, inserendosi cosi finalmente nel dibattito mondiale sulla compatibilità costituzionale delle normative antinegazionismo.

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Il sindacato sulle revisioni costituzionali tra teoria e comparazione. In margine ad un recente libro di Sabrina Ragone

È un tema formidabile quello preso in esame nella recente monografia di Sabrina Ragone, I controlli giurisdizionali sulle revisioni costituzionali. Profili teorici e comparativi (Collana “Ricerche di diritto comparato”, Bononia University Press 2011, 203 pp.), e non solo perché interseca una serie di problemi centrali del dibattito costituzionalistico moderno, dalle metamorfosi del potere costituente al continuo riassestarsi dei rapporti tra potere legislativo e corti costituzionali. Il merito…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Il “dialogo” secondo il New York Times, e la “declinante influenza” della Costituzione americana.

La cosa avrà senz'altro colpito molti degli studiosi. Quasi venticinque anni dopo l'icastico titolo del Time, che nel 1987, nel bicentenario della Costituzione americana, la celebrava come “Gift to all nations” (http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,964901,00.html), ecco la Magna Carta di Filadelfia di nuovo assurgere agli albori della pubblicistica. Stavolta l'atmosfera è ben diversa, e gli intenti molto più critici. Il New York Times…

Leggi Articolo

Inserisci Commento