29 Ottobre 2012
Pensieri sparsi dopo il post scriptum di Antonio Ruggeri su Corte. Cost. n.230/2012.
29 Ottobre 2012
Ho letto, con il fiato di lavoro, famiglia ed altro che insegue, il post scriptum di Antonio Ruggeri che pure più volte richiama, fra gli altri, le posizioni di Francesco Viganò. Vi confesso che, seguendone il finissimo ragionamento, non riesco tuttavia a contestare la soluzione finale di Corte cost.n.230/2012. Sono infatti portato a ritenere che la soluzione offerta dalla Corte cost.n.230/2012 sia, pur nel solco di orientamenti circa i rapporti fra CEDU e diritto interno che non condivido,…
26 Ottobre 2012
Ancora a margine di Corte cost. n. 230 del 2012, post scriptum
26 Ottobre 2012
La messe copiosa di commenti venuti alla luce attorno alla pronunzia indicata nel titolo di questa nota m’induce ad alcuni ulteriori svolgimenti ed a qualche precisazione rispetto alle prime impressioni suggeritemi dalla lettura della decisione[1]. La questione cruciale è – com’è chiaro – quella del vincolo espresso dalla giurisprudenza, specificamente laddove, come qui, prenda forma attraverso un nuovo indirizzo interpretativo inaugurato dalla Cassazione a sezioni unite, sì da giustificarsene…
25 Ottobre 2012
Impeachment del Presidente Fernando Lugo in Paraguay: un silenzioso colpo di Stato?
25 Ottobre 2012
di Elena Sorda
Recentemente il Presidente del Paraguay, Fernando Lugo, è stato rimosso dal proprio incarico in seguito a un processo di impeachment (o “juicio político”), disciplinato dall’art. 225 della Costituzione. Il Paraguay ha ottenuto l’indipendenza dalla Spagna nel 1811 e da allora ha adottato sei carte costituzionali, l’ultima delle quali risale al 1992. Nella Costituzione precedente, entrata in vigore nel 1967, non era presente alcun procedimento di impeachment, ma nell’art. 141 a ogni Camera era…
21 Ottobre 2012
Il “Living Originalism” di Jack Balkin
21 Ottobre 2012
Il titolo del volume è volutamente provocatorio: in Living Originalism (Cambridge Mass., The Belknap Press of Harvard University Press, 2011, pp. 474), Jack Balkin si propone di superare la contrapposizione tra originalism e living constitutionalism, che da qualche decennio divide i costituzionalisti americani. Se vi sia riuscito è questione aperta, ma il libro ha senz’altro il merito di aver affrontato con acume alcuni temi centrali del dibattito contemporaneo (e non solo): il ruolo della…
18 Ottobre 2012
Stabilitätgemeinschaft, prerogative parlamentari e politiche di bilancio: Karlsruhe precisa i poteri e le responsabilità del Bundestag mentre parla all’Europa
18 Ottobre 2012
La sentenza del Tribunale costituzionale del 12 settembre è stata emessa all’esito di un procedimento cautelare ai sensi dell’art. 32 della legge che regola il Bundesverfassungsgericht nell’ambito dei quali, in attesa della decisione nel merito, solitamente, l’esame dovrebbe limitarsi a valutare il periculum in mora e non estendersi financo al fumus boni iuris. In questa occasione, il Tribunale, facendo leva in particolare sul fatto che questa sentenza ha ad oggetto di fatto dei trattati…
15 Ottobre 2012
Penelope alla Consulta: tesse e sfila la tela dei suoi rapporti con la Corte EDU, con significativi richiami ai tratti identificativi della struttura dell’ordine interno e distintivi rispetto alla struttura dell’ordine convenzionale
15 Ottobre 2012
(“a prima lettura” di Corte cost. n. 230 del 2012) Con la decisione fatta qui oggetto di talune scarne notazioni “a prima lettura” la Corte costituzionale, a mo’ di novella Penelope, mostra di voler tessere e sfilare, secondo occasionali convenienze, la tela dei suoi rapporti con la Corte EDU; e lo fa attraverso un articolato ragionamento che contiene spunti plurimi di largo interesse, meritevoli di essere riguardati da angoli visuali parimenti plurimi ed a varie finalità ricostruttive.…
11 Ottobre 2012
State Immunity for International Crimes: the Cassazione’s Solitary Breakaway Has Come to an End (judgment 32139/2012).
11 Ottobre 2012
In August, the First Criminal section of the Cassazione, the Italian Supreme Court (ISC), annulled (without re-trial) a decision of 2011, whereby the Military Court of Appeal had condemned Germany to pay reparation to the Italian victims of some Nazi officers, who had been found guilty of war crimes perpetrated in Italy during the ending phase of World War II. The challenge before the ISC was brought by the German State against the tort-related section of the dispositif, and did not touch upon…
9 Ottobre 2012
Verso una convergenza dei giudici europei nello status da riconoscersi al diritto UE e alla CEDU e nella loro applicazione a livello nazionale?
9 Ottobre 2012
Tentare di mettere ordine nel complesso intreccio degli ordinamenti nazional-europei scegliendo come angolo prospettico quello dei giudici non è operazione facile, specie nell’assetto post-Lisbona: l’ultimo libro di Giuseppe Martinico e di Oreste Pollicino (The Interaction between Europe’s Legal Systems Judicial Dialogue and the Creation of Supranational Laws, Edward Elgar, 2012) affronta in modo efficace questo nodo così dibattuto del costituzionalismo contemporaneo. L’opera, in lingua inglese…
5 Ottobre 2012
Alla ricerca del retto significato dell’art. 53 della Carta dei diritti dell’Unione (noterelle a margine delle Conclusioni dell’avv. gen. Y. Bot su una questione d’interpretazione sollevata dal tribunale costituzionale spagnolo)*
5 Ottobre 2012
Il caso è spinoso, per molti versi inquietante; francamente, non vorrei essere nei panni della Corte dell’Unione il giorno in cui sarà chiamata ad esprimere il proprio verdetto su di esso. Conciliare i diritti fondamentali dei singoli con l’interesse generale dell’Unione stessa è sempre assai problematico, anche perché – non si dimentichi – dietro l’interesse in parola stanno altri diritti, sia dei singoli che dell’intera collettività. Così è, appunto, nel caso nostro, dove a fronteggiarsi sono…
4 Ottobre 2012
La sentenza Arizona v. United States e le sfide dell’immigrazione al federalismo statunitense.
4 Ottobre 2012
Che l’immigrazione sollevi questioni spinose per gli studi di diritto costituzionale – dal confronto tra istanze umanitarie e securitarie nella gestione delle frontiere, fino ai dibattiti sull’integrazione e il multiculturalismo – è cosa nota. In particolare, tra i diversi scenari di conflitto che ruotano intorno a tale fenomeno, merita di essere approfondito il rapporto che intercorre tra federalismo e immigrazione: ne offre un’occasione la sentenza Arizona v. United States del 25 giugno…