Libertà e sicurezza: Maryland v. King ovvero il IV Emendamento nell’era del DNA

Con la sentenza Maryland v. King, la Corte Suprema torna a pronunciarsi sui presupposti di legittimità delle misure restrittive della libertà personale, oggetto della garanzia di cui al IV Emendamento, e sulle istanze di tutela della riservatezza che esse chiamano in causa. Nel 2009, Alonzo King viene arrestato per aggressione e sottoposto a prelievo di un campione salivare, sulla base del Maryland DNA Collection Act, che dispone siffatta operazione a carico di tutti i soggetti arrestati (pur…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


La discrezionalità amministrativa nel “riconoscere” la cittadinanza

Considerazioni a margine delle sentenze C.d.S., Sez. III, n. 2920/2013 e Tribunale di Lecce dell’11 marzo 2013.   Lo Stato, in un atto direttamente imputabile alla sua sovranità, decide quale soggetto può (e deve) essere considerato suo “cittadino”, individuando quali siano i pre-requisiti di legge da rispettare e le procedure idonee al rilascio del suddetto titolo. Questa espressione, per certi versi banale e didascalica, non è per nulla scontata dinanzi a peculiari controversie cui il…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Il giurista quantistico. A proposito di “Roberto Bin, A discrezione del giudice. Ordine e disordine una prospettiva “quantistica”, Franco Angeli, Roma, 2013”

Il nuovo libro di Roberto Bin si caratterizza per un approccio fortemente innovativo ed interdisciplinare. L’Autore sviluppa una serie di intuizioni già presenti in altri suoi precedenti scritti, trasformandole in un libro davvero ricco, stimolante e godibile. Bin prende le mosse, come risulta evidente fin da subito, da un fortunato scritto di Laurence Tribe, “The Curvature of Constitutional Space: What Lawyers Can Learn from Modern Physics” (pubblicato su Harvard Law Review, Vol. 103, No. 1,…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


“Fra lo scrittoio e la vita”: una critica al formalismo integrazionista in materia di diritti fondamentali

Recensione al volume di A. Schillaci, Diritti fondamentali e parametro di giudizio. Per una storia concettuale delle relazioni tra ordinamenti, Jovene, Napoli, 2012, pp. 1-514 Credo si possa ormai affermare che, nel corso dell’ultimo decennio, il dibattito dottrinario italiano sia stato quasi completamente monopolizzato dal tema dei rapporti tra ordinamenti e Corti europee e che una giovane generazione di studiosi si sia dedicata, con passione ed originalità, ad affrontare le problematiche…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


La questione di legittimità costituzionale della legge elettorale

Con l’ordinanza n. 12060 del 17 maggio 2013, la prima sezione civile della Corte di Cassazione ha sollevato una questione di legittimità costituzionale della vigente legge elettorale per la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica, ritenendo che alcune disposizioni introdotte nel 2005 dalla legge Calderoli si pongano in contrasto con il dettato costituzionale. Le disposizioni impugnate attengono alla disciplina del premio di maggioranza, lesiva del principio dell’eguaglianza del voto,…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Va bene in territorio “straniero”…ma non troppo! Un “flash” sul “non-voto” per le elezioni politiche di un cittadino britannico residente all’estero per più di quindici anni

Il filone giurisprudenziale sul “voto estero” della Corte EDU si arricchisce di un nuovo tassello: così, dopo la decisione resa, il 15 marzo 2012, con riguardo al “voto estero greco” (v. il caso Sitaropoulos e Giakoumopoulos), lo scorso 7 maggio la Corte ha portato la propria attenzione sul “voto estero britannico” (v. il caso Shindler)[1]. All’origine di questa seconda pronuncia vi è stato il ricorso contro il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord da parte di un cittadino britannico…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Gabriele Pepe, Principi generali dell’ordinamento comunitario e attività amministrativa, Eurilink, Roma, 2012

Il Volume "Principi generali dell'ordinamento comunitario e attività amministrativa" di Gabriele Pepe ha il merito di evidenziare, con metodo rigoroso ed approccio interdisciplinare, la capillare influenza esercitata dai principi dell'ordinamento europeo sul sistema giuridico italiano ed in particolare sui rapporti tra il pubblico potere ed i soggetti amministrati. Il filo conduttore della ricerca muove dalla tesi secondo cui i principi dell'ordinamento sovranazionale avrebbero avuto un ruolo…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


New titles from Hart Publishing

NEW TITLES FROM HART PUBLISHING 20% discount for readers of the Diritti Comparati blog  The Use of Foreign Precedents by Constitutional Judges Edited by Tania Groppi and Marie-Claire Ponthoreau In 2007 the International Association of Constitutional Law established an Interest Group on 'The Use of Foreign Precedents by Constitutional Judges' to conduct a survey of the use of foreign precedents by Supreme and Constitutional Courts in deciding constitutional cases. Its purpose was to determine -…

Leggi Articolo

Inserisci Commento


Proprietà e diritti umani: matrimonio (im)possibile o prospettiva reale? In risposta a Vincenzo Sciarabba.

Ho accettato con sentimenti di autentica gratitudine l’invito di Vincenzo Sciarabba e Oreste Pollicino a scrivere due parole- due- sulla recensione del primo, ospitata nel blog del secondo, al mio libercolo sulla proprietà. Già scrivendo il termine proprietà ho avuto ed ho la netta sensazione di quanto piccolo possa essere, in realtà, il contributo di un giovane (continuo a considerarmi tale anche se, voltandomi indietro, mi accorgo di esserlo un po’ meno di qualche anno fa, incalzato da chi…

Leggi Articolo

Inserisci Commento