Rivista Quadrimestrale 3/2017
Sommario
Saggi
Donatella Morana, A lesson still to be learned. The lasting modernity of Cesare Beccaria for the Italian and European legal orders
Federica Urban, Il diritto del detenuto a un trattamento penitenziario umano a quattro anni dalla sentenza Torreggiani c. Italia
Claudio Di Maio, L’iniziativa economica dello straniero nel mercato europeo
Francesco Saitto, “Risocializzare l’Europa”. La dimensione sociale europea tra economia di mercato e integrazione sovranazionale
Pietro Insolera, Da Scalia a Gorsuch: giudici “originalisti” e limiti costituzionali al punire nell’interpretazione passata, presente e futura della Corte suprema statunitense
Note e commenti
Antonio Ruggeri, La Corte di giustizia porge un ramoscello di ulivo alla Consulta su Taricco e resta in fiduciosa attesa che legislatore e giudici nazionali si prendano cura degli interessi finanziari dell’Unione (a prima lettura della sentenza della Grande Sezione del 5 dicembre 2017)
Antonio Ruggeri, Svolta della Consulta sulle questioni di diritto eurounitario assiologicamente pregnanti, attratte nell’orbita del sindacato accentrato di costituzionalità, pur se riguardanti norme dell’Unione self-executing (a margine di Corte cost. n. 269 del 2017)
Nicola Colacino, Obblighi internazionali e ordinamento costituzionale a dieci anni dalle sentenze gemelle: breve cronaca di un lungo assedio
Benedetta Liberali, Prime osservazioni sulla legge sul consenso informato e sulle DAT: quali rischi derivanti dalla concreta prassi applicativa?
Recensioni e letture critiche
Editore: Andrea Buratti, Giuseppe Martinico, Oreste Pollicino, Giorgio Repetto, Raffaele Torino
Coordinatore Editoriale: Serenella Quari
Sede: Via Roentgen, 1 – 20136 Milano / Via O. Raimondo, 18 – 00173 Roma
30 Gennaio 2018
di
Rivista Quadrimestrale 2/2017
Sommario
Saggi
Giacomo Delledonne, La designazione dei giudici della Corte suprema canadese: elementi d’insoddisfazione e tentativi di riforma
Francesco Saitto, European political parties and European public space from the Maastricht Treaty to the Reg. No. 1141/2014
Antonia Baraggia, The ‘judicialization’ of emergency: the case of the Eurozone Crisis
Antonello Miranda, Michelangelo Russo, Social mediation: a (proposed) educational pathway
Laura Pelucchini, L’eredità della primavera araba, ovvero il lungo inverno delle donne tunisine
Note e commenti
Antonino De Domenico, Il dialogo tra le Corti nel caso Taricco: un pericoloso braccio di ferro alla ricerca del sistema dei sistemi
Mario Leffi, I trasferimenti di dati verso Stati terzi nel nuovo Regolamento UE
Recensioni e letture critiche
Bruno Carotti, recensione a Dario Bevilacqua, Il Free Trade e l’Agorà. Interessi in conflitto, regolazione globale e democrazia partecipativa, Napoli, Editoriale Scientifica, 2012
Cristina Fasone, The protection of gay rights: a collective constitutional enterprise? – on “Constitutional Courts, Gay Rights and Sexual Orientation Equality” (Hart, 2017) by Angioletta Sperti
Editore: Andrea Buratti, Giuseppe Martinico, Oreste Pollicino, Giorgio Repetto, Raffaele Torino
Coordinatore Editoriale: Serenella Quari
Sede: Via Roentgen, 1 – 20136 Milano / Via O. Raimondo, 18 – 00173 Roma
17 Novembre 2017
di
Rivista Quadrimestrale 1/2017
Sommario
Saggi
Cesare Pinelli, Illiberal Regimes in the Perspective of Comparative Constitutionalism
Cristina Fasone, The Influence of the Standing Committes on the Form of Government. The Case of France, Italy and the UK
Haideer Miranda Bonilla, Diálogo judicial interamericano en derechos humanos
Antonio Ruggeri, Unità della famiglia, eguaglianza tra i coniugi, tutela del preminente interesse dei minori
Note e commenti
Ramón Múgica Alcorta, Las competencias municipales “impropias” en la reforma del régimen local español
Elisabetta Palici di Suni, Simboli religiosi e laicità: aperture e chiusure in alcune recenti pronunce
Recensioni e letture critiche
Editore: Andrea Buratti, Giuseppe Martinico, Oreste Pollicino, Giorgio Repetto, Raffaele Torino
Coordinatore Editoriale: Serenella Quari
Sede: Via Roentgen, 1 – 20136 Milano / Via O. Raimondo, 18 – 00173 Roma
21 Giugno 2017
di