Contributi Recenti

blog

IN EVIDENZA


Diritti Comparati Vlog:
Gonzalo Ramírez Cleves – Kelsen en el mundo

Gonzalo Ramírez Cleves, Kelsen en el mundo. La influencia de la teoría pura del derecho en…

Inserisci Commento


La Germania è ora divisa sul “freno al debito”: prospettive sul futuro dello Schuldenbremse

Le conseguenze politiche della sentenza del 15 novembre del 2023 del Bundesverfassungsgericht in…

Inserisci Commento


Diritti Comparati Vlog:
Francesco Biagi – Constitution-Building After the Arab Spring

Francesco Biagi, Constitution-Building After the Arab Spring. A Comparative Perspective, Cambridge…

Inserisci Commento


Democrazia diretta contro democrazia rappresentativa? In Svizzera per la seconda volta il popolo boccia una legge sul clima

In Svizzera, nel Cantone Vallese in data 24 novembre 2024 si è votato sulla legge denominata “Loi…

Inserisci Commento


Rivista di Diritti Comparati

CONTRIBUTI RECENTI


Rivista di Diritti Comparati 3-2024

The Law As a Conversation among Equals by Roberto Gargarella: A Symposium

Inserisci Commento


Alcune riflessioni sul contenzioso climatico a partire dal Giudizio Universale e dal caso KlimaSeniorinnen. Quale dimensione assume il principio di separazione dei poteri?

In February 2024, the Court of Rome dismissed the first Italian climate change litigation, the…

Inserisci Commento


Uso della storia e interpretazione costituzionale. Appunti per una tematizzazione del rapporto
Attraverso le crisi del costituzionalismo

The paper explores the interplay between the use of history, constitutional crises, and the…

Inserisci Commento